In questa sezione vengono elencate tutte le Caratterizzazioni delle Pietre Naturali per Marcatura CE.
Le prove sono suddivise per genere/tipologia secondo il seguente schema:
Codice identificativo della prova - Nome della prova - Normativa di riferimento
Caratterizzazione delle Pietre Naturali per Marcatura CE
ELENCO PROVE PER MATERIALI DA ESTERNO E INTERNO
| 4.010 | Descrizione petrografica illustrata, compresa la preparazione del provino in sezione sottile, per campione | EN 12407 | 
| 4.020 | Resistenza alla flessione | EN 12372 | 
| 4.030 | Resistenza alla compressione (6 campioni) | EN 1926 | 
| 4.040 | Assorbimento d’acqua a pressione atmosferica | EN 13755 | 
| 4.050 | Assorbimento d’acqua per capillarità | EN 1925 | 
| 4.060 | Massa volumica apparente e porosità aperta | EN 1936 | 
| 4.070 | Invecchiamento da SO2 in presenza di umidità | EN 13919 | 
| 4.080 | Resistenza agli shock termici | Pr EN 14066 | 
| 4.090 | Resistenza all’abrasione | pr EN 14157 | 
| 4.100 | Resistenza allo scivolamento | pr EN 14231 | 
| 4.110 | Carico di rottura nei punti di fissaggio | EN 13364 | 
| 4.120 | Resistenza al gelo più compressione/flessione (12 cicli) | EN 12371 | 
| 4.130 | Resistenza al gelo più compressione/flessione (48 cicli) | EN 12371 | 
| 4.131 | Resistenza al gelo più compressione/flessione (64 cicli) | EN 12371 | 
| 4.140 | Rettifica e preparazione carota di materiale lapideo | |
| 4.150 | Rettifica e preparazione cubetto di materiale lapideo | 

 
    
    