In questa sezione vengono elencate tutte le Prove di Geotecnica.
Le prove sono suddivise per genere/tipologia secondo il seguente schema:
Codice identificativo della prova - Nome della prova - Normativa di riferimento
Prove di Geotecnica
APERTURA CAMPIONI
| G-5.010 | Apertura campione (comprende descrizione geotecnica, pocket penetrometer e vane test) | ASTM D2488-93, Racc. AGI | 
| G-5.011 | Apertura di campione rimaneggiato con descrizione e illustrazione fotografica del campione | ASTM D2488-93, Racc.AGI | 

DETERMINAZIONI GEOTECNICHE
| G-5.020 | Determinazione dell'umidità naturale | CNR-UNI 10008 | 
| G-5.030 | Determinazione del peso specifico dei granuli | CNR-UNI 10013 | 
| G-5.040 | Determinazione del peso di volume naturale (umido e secco) | ASTM D 2937-94 | 
| G-5.053 | Elaborazione prova edometrica con determinazione e calcolo delle grandezze fisiche dei terreni (indice dei vuoti, porosità, grado di saturazione) e dei coefficienti av, mv, E, Cv e K | ASTM D 2435-70 | 
| G-5.054 | Determinazione e calcolo delle grandezze fisiche dei terreni (indice dei vuoti, porosità, grado di saturazione) | ASTM D 2435-70 | 
| G-5.060 | Limiti di Atterberg - limite liquido - limite plastico | UNI CNR 10014 | 
| G-5.061 | Limite di ritiro | UNI CNR 10014 | 
| G-5.071 | Classificazione terre | UNI CNR 10006 | 
| G-5.080 | Analisi granulometrica per vagliatura a umido, compresa determinazione del contenuto di fini | CNR BU n°23, Metodi ASTM, Racc.A.G.I./94 | 
| G-5.090 | Analisi granulometrica per sedimentazione con densimetro (particelle < 75 micron) | ASTM D 422 -63 | 
| G-5.100 | Classificazione granulometrica | Racc.AGI 1994 | 
| G-5.101 | Suscettività alla Liquefazione | Tsuchida,1970 | 
| G-5.120 | Studio e progettazione mix design per sottofondi stradali su indicazioni specifiche di capitolato | Procedura interna | 
| G-5.121 | Inertizzazione cemento per preparazione granulometria | Procedura interna | 
DETERMINAZIONI CHIMICHE
| G-5.130 | Consumo iniziale di calce (CIC) | ASTM C 977/95 | 
| G-5.140 | Misura del contenuto di sostanze organiche di una terra | BS 1377, parte 3 | 
| G-5.141 | Determinazione del contenuto di sostanza organica per perdita al fuoco | ASTM D 2974-07A | 
| G-5.150 | Misura del PH di una terra | ASTM D 4972 | 
| G-5.151 | Reattività alla fenolftaleina | Procedura interna | 
| G-5.160 | Determinazione del contenuto di carbonati | BS 1377, parte 3 GU 121-92 | 
| G-5.170 | Determinazione del contenuto di solfati | BS 1377, parte 3 | 
| G-5.171 | Determinazione del contenuto dei cloruri | BS 1377,parte 3 | 
PROVE DI COMPATTAZIONE
| G-5.184 | Prova di costipamento di una terra Compattazione AASHTO Standard | CNR B.U. n. 69 | 
| G-5.185 | Prova di costipamento di una terra Compattazione AASHTO Modificata | CNR B.U. n. 69 | 
| G-5.195 | Formatura n° 1 provino Compattazione AASHTO Standard | CNR B.U. n. 69 | 
| G-5.196 | Formatura n° 1 provino Compattazione AASHTO Modificata | CNR B.U. n. 69 | 
| G-5.197 | Formatura n° 1 provino di misto cementato con pressa giratoria | Prescrizioni ANAS | 
| G-5.200 | Determinazione dell’indice di portanza CBR | CNR UNI 10009/64, EN 14227-2:2004 | 
| G-5.211 | Saturazione provino in acqua per 4 giorni e determinazione del rigonfiamento finale (provino da 6”) | CNR UNI 10009/64 | 
| G-5.220 | Stagionatura provino in cella climatica per 7 giorni | Procedura interna | 
| G-5.221 | Stagionatura provini di misto cementato: cella climatica per 3 giorni a 40°C e condizionamento per 4 ore a 25°C | Prescrizioni ANAS | 
| G-5.240 | Determinazione della resistenza a compressione su provino cilindrico | CNR BU 29 | 
| G-5.250 | Determinazione della resistenza a trazione indiretta su provino cilindrico | CNR BU 97 | 
| G-5.260 | Macinazione argilla per prove proctor, CBR e di stabilizzazione a calce | Procedura interna | 
| G-5.261 | Preparazione impasti sperimentali di laboratorio | Procedura interna | 
| G-5.262 | Ricostruzione provino per prove geotecniche | Procedura interna | 
| G-5.263 | Ricostruzione provino a densità secca nota | Procedura interna | 
PROVE EDOMETRICHE
| G-5.270 | Prova di consolidazione edometrica a gradini di carico fino al raggiungimento dei 32 kg/cm, completa di ciclo di scarico e diagrammazione curve cedimenti 
 | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.272 | Sovrapprezzo per esecuzione ciclo intermedio di scarico e ricarico a gradini di consolidazione edometrica | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.273 | Realizzazione di un singolo gradino di pressione in cella edometrica | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.274 | Determinazione della pressione di rigonfiamento | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.275 | Determinazione della consolidazione secondaria | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.276 | Determinazione della pressione di preconsolidazione | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.277 | Determinazione della deformazione di rigonfiamento | ASTM D2435 | 
PROVE DI TAGLIO DIRETTO
| 
 G-5.280 
 | Prova di taglio diretto (CD) con scatola di Casagrande ed elaborazione grafica 
 | Racc. AGI 1994 ASTM D 3080-04 | 
| G-5.282 | Sovrapprezzo alla prova di taglio diretto, per la determinazione della resistenza residua misurata su tre cicli di taglio con avanzamento e ritorno, a provino | Racc. AGI 1994 ASTM D 3080-04 | 
| G-5.283 | Prosecuzione del ciclo di avanzamento del taglio diretto in scatola di Casagrande per 24 ore (su 3 provini) | Racc. AGI 1994 ASTM D 3080-04 | 
ESPANSIONE LATERALE LIBERA
| G-5.290 | Compressione ad espansione laterale libera (E.L.L.) | ASTM D2166-06 | 
PROVE TRIASSIALI
| G-5.300 | Prova di compressione triassiale CD eseguita su tre provini di diametro ≤ 40mm con altezza ≤ 80mm (con saturazione preliminare) | Racc. AGI 1994 DIN 18137 BS 1377 Part 8: 90 | 
| G-5.301 | Prova di compressione triassiale CU con misura della pressione interstiziale eseguita su tre provini di diametro ≤ 40mm con altezza ≤ 80mm | Racc. AGI 1994 DIN 18137 BS 1377 Part 8: 90 | 
| G-5.302 | Prova di compressione triassiale UU eseguita su tre provini di diametro ≤ 40mm con altezza ≤ 80mm | Racc. AGI 1994 DIN 18137 BS 1377 Part 8: 90 | 
| G-5.303 | Fase di saturazione preliminare (per prove triassiali UU) | BS 1377 Part 8: 90 | 
| G-5.304 | Sovrapprezzo determinazione pressione dei pori (per prove triassiali UU) | BS 1377 Part 8: 90 | 
| G-5.305 
 | Determinazione dei parametri di coesione e angolo di attrito per elaborazione di prova triassiale | Racc. AGI 1994 DIN 18137 BS 1377 Part 8: 90 | 
PROVE DI PERMEABILITA'
| G-5.310 | Prova di permeabilità diretta a carico costante | ASTM D 2434 | 
| G-5.320 | Prova di permeabilità diretta a carico variabile | ASTM D 5084 | 
| G-5.330 | Prova di permeabilità eseguita in cella edometrica | Racc. AGI 1994 ASTM D2435 | 
| G-5.340 | Prove di permeabilità eseguita in cella triassiale | Racc. AGI 1994 DIN 18137 BS 1377 Part 8: 90 | 
| G-5.350 | Densità relativa | ASTM D4253-4 | 
 
    
    